Cart summary
Your shopping cart is empty
Items in cart: 0 Total items: € 0,00
€ 0 - 500
€ 25,25
Schauer Brut Winzersekt
Una delle novità del 2022 è l'inserimento a catalogo del metodo classico. 100% Chardonnay con 30 mesi di affinamento sui lieviti. Anche se esce come Brut (la scala va da 0 a 12 g/l) il dosaggio è di solo 1 g/l. Vino molto diretto con mix di frutta tropicale e note citrine.
The item has been added to your cart
You have reached the maximum quantity that can be added to the cart
€ 35,30
Sauvignon Blanc Ried Gaisriegl DAC 2019
Il Sauvignon Blanc Ried Gaisrieg è una delle parcelle storiche dellla famiglia Schauer. Il Cru è situato a una quota media di 520 metri sul livello del mare con il terreno composto, per la maggior parte, di ardesia rossa che, assieme all'esposizione a sud su favorisce la maturazione delle uve. Il vigneto è terrazzato quindi la lavorazione è totalmente manuale. Vino concentrato ma allo stesso tempo con una bella beva grazie alla sua freschezza. Sentori di affumicato e spezie scure, erbe essiccate. Da abbinare a una cucina speziata ma non piccante. L'annata 2019 ha ricevuto diverse menzioni e valutazioni positive: - A la Carte 95+ - Falstaff 94 - Gault Millau 18,5
€ 21,70 € 19,53
Riesling Spatlese 2019 - vino del mese Wine Club
Riesling in stile Mosella (anche se con un corpo maggiore). Il notevole residuo zuccherino è bilanciato dall'alta acidità che rende il vino fresco e beverino. Considerando anche il suo basso grado alcolico (ha solo 9,5% di alcol) è un vino che si abbina alla cucina piccante (Thai). Ideale per un pranzo estivo.
€ 19,53
€ 16,90
Riesling Kabinettstück 2020
Questo Riesling è una delle novità di questa importazione (aprile 2022). Vinificazione in acciaio per mantenere le caratteristiche primarie del vitigno ed esaltare la sua mineralità, Il Kabinett è un vino molto diretto perfetto per l'aperitivo o un fritto misto.
€ 21,90
Sauvignon Blanc Kitzeck-Sausal DAC 2020
Kitzeck-Sausal è un'area della Stiria che già nel 1700 era conosciuta per la qualità dei vini prodotti. Sauvignon Blanc con una spiccata salinità già al naso. Vino elegante ed equilibrato con un notevole potenziale d'invecchiamento. Da notare la chiusura con il tappo di vetro che garantisce un vino senza difetti. La guida ai vini A la Carte lo ha premiato con 92 punti mentre Gault Millau con 16,5/20.
Sauvignon Blanc Quarz & Schiefer Sudsteiermark DAC 2021
Il Sauvignon Blanc 2021 di Weingut Schauer della linea regionale si presenta speziato, sapido, minerale con note citrine e di frutta tropicale. La maggior parte del vino viene fermentato in acciaio mentre una parte della massa fa legno (botti vecchie e grandi). La sosta sulle fecce fini aggiunge complessità e struttura. La sua freschezza lo rende perfetto per accompagnarsi all'aperitivo. Da abbinare a una pizza. Wine Enthusiast lo ha premiato con 88 punti.
€ 41,95 € 37,00
Nuova selezione Sauvignon Blanc
Voglia di freschezza? Questa nuova selezione di tre Sauvignon Blanc da tre diverse regioni vinicole la soddisferà! In un paio di giorni riceverai questi ottimi vini a un prezzo speciale: 1 x Sauvignon 2019 Maso Thaler, Alto Adige DOC (€ 16,45) 1 x Sauvignon 2020 Lepa Vida, Vipavska Dolina ZGP (€ 10,00) 1 x Sauvignon Blanc 2019 Lager, Carnuntum DAC (€ 15,50) La selezione di tre vini costa € 37 anziché € 41,95. N.B.: in caso di esaurimento, una bottiglia potrà essere sostituita senza preavviso con una di valore uguale o superiore (sempre di Sauvignon Blanc, senza costi aggiuntivi)
€ 37,00
€ 17,70 € 15,00
Weissburgunder 2020
In Mosella non troviamo solo Riesling ma anche vitigni internazionali come il Pinot Bianco. Il vino è fatto in acciaio e fermentato a bassa temperatura in modo da mantenere intatti i profumi varietali. Il Weissburgunder 2020 è un vino con note floreali e agrumate, note di mela e pera che poi ritroviamo anche al palato assieme a una sensazione di freschezza minerale. Perfetto per un aperitivo, ottimo con gli asparagi.
€ 15,00
€ 23,70
Huesgen & Margan 2019 Trabener Wurzgarten
Il Riesling Huesgen & Margan nasce da una collaborazione della famiglia Huesgen con la famiglia Margan (produttori dell'Hunter Valley in Australia). Le uve provengono dal vigneto di Trabener Wurzgarten dove l'età media delle piante è compresa fra i 20 e i 30 anni. Il vino presenta un po' di residuo zuccherino ma è bilanciato dall'alta acidità che lascia un finale fresco e asciutto. Perfetto per essere abbinato a una cotoletta.
€ 13,70
Pinot Grigio 2020 DOC
Il Pinot Grigio 2020 è l'unico bianco che, per il momento, ho selezionato fra i vini dell'azienda. Naso molto fresco con note di pietra focaia, sasso bagnato e frutta tropicale. Ideale per un aperitivo. Si accompagna molto bene a un piatto di pesce o delicate preparazioni a base di uova. Il Pinot Grigio 2020 della cantina Il Roncal è stato uno dei vini del mese del wine club La Società dei Cavatappi Incrociati. Scopri cos'è!
€ 22,20
Riesling Bonnigheim 2020
Il Riesling Bonnigheim viene fatto da uve coltivate esclusivamente nel paese di Bonnigheim, suitipici terreni di Gipskeupfer del Württemberg. La vendemmia manuale in più passaggi assicura uve sane e perfettamente mature, capaci di dare un vino concentrato e persistente, con aromi di frutta a pasta gialla, ananas fresco e agrumi gialli dolci. I mesi passati sui lieviti aggiungono complessità e struttura alla freschezza del Riesling, senza appesantirlo.
€ 25,00
VI 2019
Il VI prende il nome dalle iniziali dei figli dei due proprietari ma gioca anche con il fatto che in sloveno significa voi. Il VI 2019 è uno Chardonnay in purezza fatto in stile borgognone. Eleganti sentori di frutta tropicale e di frutta a pasta gialla mature con note di vaniglia e spezie dolci. Vino molto elegante con un finale lungo e pulito. Abbinamento ideale con formaggi di media stagionatura e carni bianche.
€ 47,50 € 41,00
Grüner Veltliner Steinvision 2016
Per la vinificazione di questo Gruner Veltliner viene usato un contenitore di pietra (vedi foto) con l'interno grezzo. La lavorazione nella pietra mantiene tutti gli aromi primari aggiungendo un po' di complessità. Il risultato è un vino strutturato con bellissimi aroma di frutta tropicale, miele e una leggera struttura. Alla beva è sorprendentemente fresco, bella struttura con sentori che rispecchiano i profumi. Vino bilanciato, elegante e con un lungo finale.
€ 41,00
€ 19,00 € 16,00
Cabernet Sauvignon 2015
Il 2015 è stato un anno con un'evoluzione abbastanza regolare, estate con qualche picco di calore ma stagione lunghissima che ha permesso un'ottima maturazione delle uve. Vino intenso e di corpo ottenuto da uve 100% Cabernet Sauvignon coltivate sul terreno sassoso del Carso sloveno. La vendemmia avviene solo a completa maturazione delle uve e selezionando attentamente acini e grappoli, per dare vita a un vino concentrato, equilibrato e longevo. Accompagna egregiamente pietanze di manzo e selvaggina, gulasch alla triestina e stufati. Il Cabernet Sauvignon Derenda 2014 è prodotto dalla minuscola "one-man-cellar" Derenda di Hrusevica, i cui prodotti compaiono da tempo nelle carte dei vini di grandi ristoranti in Austria e Slovenia e sono ora importati in Italia in esclusiva da Enoteca Adriatica.
€ 16,00
€ 16,70 € 14,15
Sauvignon Blanc Sudsteiermark DAC 2019
Il Sauvignon Blanc 2019 di Weingut Schauer della linea regionale si presenta speziato, con note minerali e frutta tropicale, soprattutto cassis e ribes. La sua freschezza lo rende perfetto per accompagnarsi all'aperitivo. Da abbinare a una pizza. Wine Enthusiast lo ha premiato con 90 punti
€ 14,15
€ 35,50 € 31,75
Weissburgunder Ried Hochtemmel DAC 2020 - vino del mese
Il vigneto Hochtemmel è situato a poco meno di 600 metri sul livello del mare. Pendio molto ripido con terrazzamenti che impongono il lavoro manuale. La parcella è orientata verso sud sud/est. Il terreno ha una buona percentuale di ardesia rossa che favorisce la maturazione delle uve. Vino molto fine, elegante e perfettamente bilanciato. Lunga persistenza con un finale minerale molto pulito. L'affinamento viene fatto in botti da 500 litri che donano ulteriore complessità al vino. Da provare con i crudi di mare.
€ 31,75
€ 39,40 € 35,40
Champ de Craie Extra-Brut
Questo Champagne, da uve 100% Chardonnay ha un residuo zuccherino di soltanto 2 g/l. Vino molto diretto con una bellissima sensazione minerale, sia a naso che in bocca, dovuta al terreno gessoso. Finale lungo e rinfrescante. Da provare con dei crudi di pesce.
€ 35,40
Enter the VAT number if you do not have a tax code or if the company tax code corresponds to the VAT number.