Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 0 - 100
Rimuovi i filtri
€ 32,00
Barolo Chinato - Rattalino
Tonico, aperitivo o fine pasto, il Barolo chinato è una preparazione tipica delle terre di produzione del Barolo che ciascuno declina e giustifica come vuole. Ogni cantina ha la sua ricetta e il Barolo chinato sel. 333 della cantina Rattalino di Barbaresco annovera, fra i vari ingredienti, legno di quasso, radice di genziana, fava tonca, semi di cardamomo e bacche di ginepro, oltre, naturalmente, alla corteccia di china, che conferisce il carattere peculiare. L’infuso di essenze viene unito a un Barolo invecchiato tre anni in botti di rovere e ottenuto da uve migliori del “cru” Bergera, dando così vita a una specialità antica e preziosa. Il Barolo chinato sel. 333 è sicuramente appagante abbinato ai formaggi stagionati, al cioccolato e alle pietanze a base di cacao, ma si apprezza soprattutto da solo. --- Bott. da 50cl
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
€ 11,55
Dolcetto d'Alba DOC2017 - Rattalino
Se il Barolo è l’emblema del vino piemontese d’eccellenza, il Dolcetto è il vino piemontese del cuore e del quotidiano. Coltivate su terreni sabbiosi, poco al di sotto dei 300 metri di altitudine, nella zona di Montà, le uve destinate a produrre il Dolcetto d’Alba DOC QUINQUE etichetta Periplo di Rattalino sono fatte fermentare in acciaio e svolgono la fermentazione malolattica in parte in acciaio e in parte in legno. Gli aromi di frutta matura delle uve Dolcetto, cui il vitigno deve probabilmente il nome, giungono così intatti fino al bicchieri, in cui sono sostenuti dalla morbidezza data dal moderato uso del legno. Tradizionalmente consumato a tutto pasto, il Dolcetto d’Alba DOC QUINQUE si abbina preferibilmente a formaggi di media stagionatura e a salumi.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.