Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
€ 9,70
Rosé 2019
Vino rosato ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Barbera e Merlot grazie a un ridotto contatto con le bucce. Le uve sono coltivate nella Valle del Vipacco, naturale prosecuzione delle colline goriziane, a pochi chilometri dal confine italiano. Il contatto con le bucce è limitato a 8-10 ore al massimo, la fermentazione e la successiva maturazione avvengono in tini d'acciaio, per preservare la freschezza e i profumi varietali delle uve. Il leggero residuo zuccherino rende questo rosé sorprendentemente facile da bere, senza sottrargli personalità ed eleganza, e ne fa il vino perfetto per far ricredere chi dice che non esistono vini rosati economici di qualità. Da gustare come aperitivo, giocando ad assaggiarlo con abbinamenti diversi, anche agrodolci.
€ 27,70
Chardonnay Nussberg Riserva 2016
Accanto alle specialità austriache, la cantina viennese Mayer am Pfarrplatz (proprietaria di Rotes Haus am Nussberg )coltiva sulla collina Nussberg anche l’alloctono Chardonnay, che declina nell’elegante Chardonnay Nussberg Riserva. Lo stile, specie al naso, è decisamente internazionale, con sentori di vaniglia, frutta tropicale e banana. In bocca, però, si riconoscono la raffinata mineralità e la struttura equilibrata che sono un po’ i caratteri distintivi del Nussberg. Da abbinare alla burrata.
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
€ 53,00
Cote Rotie Cuvée Prenelle 2016 - Clos de la Bonnette
Il Côte Rôtie Prenelle di Clos de la Bonnette è ottenuto da uve 100% Syrah provenienti dalla parcella Prenelle nel vigneto Coteaux du Tupin ad Ampuis. Il suolo è granitico-sabbioso e l’esposizione è soleggiata. Matura per 18-24 mesi in barrique usate e rivela sentori di prugna, piccoli frutti neri come mirtilli e mora e fiori scuri come la viola. Il tipico sentore di pepe nero del Syrah è ben integrato nel bouquet ed è più riconoscibile al palato, insieme a una gentile speziatura. Vino di struttura, fine e elegante. Vino perfetto con l'agnello.
€ 43,50
AOP Condrieu Legende Bonnetta 2017 - Clos de la Bonnette
Il Condrieu Légende Bonetta di Clos de la Bonette è tra i più apprezzati, per precisione, eleganza e concentrazione. Le uve provengono dal vigneto più vecchio, e sono completamente coltivate e vendemmiate a mano, per via delle pendenze proibitive su cui il vigneto sorge. Il vino affina per 12 mesi in parte in acciaio e in parte in barrique usate; durante questo periodo viene periodicamente sottoposto a batonnage. Ha profumi eleganti di pesca bianca e gialla, fiori bianchi, erbe di campo e agrumi gialli maturi. In bocca ha una piacevole mineralità e un ottimo corpo. Si abbina ottimamente a un pesce grasso o un formaggio caprino di media stagionatura.
€ 35,75
Reserva 2012
Il Valduero Reserva proviene da piante di Tempranillo che hanno 40 anni. Le viti, piantante a bassa densità (2.600 piante ettaro), vengono lavorate a mano e non vengono irrigate. La vendemmia, anch'essa manuale, viene fatta nella prima settimana di ottobre. L'affinamento minimo è di 30 mesi in botti di tre tipologie diverse e almeno 18 mesi in bottiglia. Nel bicchiere il vino è granato, denso. Naso molto ampio con una gamma di sentori terziari come cioccolato, caffé, fiori essiccati e pellame. In bocca colpisce per la sua eleganza e potenza. Finale molto lungo, equilibrato. Perfetto per accompagnare importanti tagli di carne. Riconoscimenti: 93 punti Tim Atkin MW
€ 16,70 € 14,15
Sauvignon Blanc Sudsteiermark DAC 2019
Il Sauvignon Blanc 2019 di Weingut Schauer della linea regionale si presenta speziato, con note minerali e frutta tropicale, soprattutto cassis e ribes. La sua freschezza lo rende perfetto per accompagnarsi all'aperitivo. Da abbinare a una pizza. Wine Enthusiast lo ha premiato con 90 punti
€ 14,15
€ 32,30 € 28,50
Sauvignon Blanc Ried Gaisriegl DAC 2017
Il Sauvignon Blanc Ried Gaisrieg è una delle parcelle storiche dellla famiglia Schauer. Il Cru è situato a una quota media di 520 metri sul livello del mare con il terreno composto, per la maggior parte, di ardesia rossa che, assieme all'esposizione a sud su favorisce la maturazione delle uve. Il vigneto è terrazzato quindi la lavorazione è totalmente manuale. Vino concentrato ma allo stesso tempo con una bella beva grazie alla sua freschezza. Sentori di affumicato e spezie scure, erbe essiccate. Da abbinare a una cucina speziata ma non piccante. La guida ai vini Falstaff lo ha premiato con 94 punti mentre Parker con 92/100.
€ 28,50
€ 37,45 € 32,00
Ried Rosenberg 2018
Il Ried Rosenberg è un blend di Zweigelt 80% e Merlot 20%. Vino molto interessante con note di liquirizia, caffé e frutta scura. I tannini sono presenti ma sono già mornidi e piacevoli. Con l'affinamento in bottiglia acquisterà ulteriore complessità.
€ 32,00
€ 47,50 € 41,00
Grüner Veltliner Steinvision 2016
Per la vinificazione di questo Gruner Veltliner viene usato un contenitore di pietra (vedi foto) con l'interno grezzo. La lavorazione nella pietra mantiene tutti gli aromi primari aggiungendo un po' di complessità. Il risultato è un vino strutturato con bellissimi aroma di frutta tropicale, miele e una leggera struttura. Alla beva è sorprendentemente fresco, bella struttura con sentori che rispecchiano i profumi. Vino bilanciato, elegante e con un lungo finale.
€ 41,00
€ 19,00 € 16,00
Cabernet Sauvignon 2015
Il 2015 è stato un anno con un'evoluzione abbastanza regolare, estate con qualche picco di calore ma stagione lunghissima che ha permesso un'ottima maturazione delle uve. Vino intenso e di corpo ottenuto da uve 100% Cabernet Sauvignon coltivate sul terreno sassoso del Carso sloveno. La vendemmia avviene solo a completa maturazione delle uve e selezionando attentamente acini e grappoli, per dare vita a un vino concentrato, equilibrato e longevo. Accompagna egregiamente pietanze di manzo e selvaggina, gulasch alla triestina e stufati. Il Cabernet Sauvignon Derenda 2014 è prodotto dalla minuscola "one-man-cellar" Derenda di Hrusevica, i cui prodotti compaiono da tempo nelle carte dei vini di grandi ristoranti in Austria e Slovenia e sono ora importati in Italia in esclusiva da Enoteca Adriatica.
€ 16,00
€ 17,70 € 15,00
Weissburgunder 2020
In Mosella non troviamo solo Riesling ma anche vitigni internazionali come il Pinot Bianco. Il vino è fatto in acciaio e fermentato a bassa temperatura in modo da mantenere intatti i profumi varietali. Il Weissburgunder 2020 è un vino con note floreali e agrumate, note di mela e pera che poi ritroviamo anche al palato assieme a una sensazione di freschezza minerale. Perfetto per un aperitivo, ottimo con gli asparagi.
€ 15,00
€ 35,50 € 31,75
Weissburgunder Ried Hochtemmel DAC 2020 - vino del mese
Il vigneto Hochtemmel è situato a poco meno di 600 metri sul livello del mare. Pendio molto ripido con terrazzamenti che impongono il lavoro manuale. La parcella è orientata verso sud sud/est. Il terreno ha una buona percentuale di ardesia rossa che favorisce la maturazione delle uve. Vino molto fine, elegante e perfettamente bilanciato. Lunga persistenza con un finale minerale molto pulito. L'affinamento viene fatto in botti da 500 litri che donano ulteriore complessità al vino. Da provare con i crudi di mare.
€ 31,75
€ 39,40 € 35,40
Champ de Craie Extra-Brut
Questo Champagne, da uve 100% Chardonnay ha un residuo zuccherino di soltanto 2 g/l. Vino molto diretto con una bellissima sensazione minerale, sia a naso che in bocca, dovuta al terreno gessoso. Finale lungo e rinfrescante. Da provare con dei crudi di pesce.
€ 35,40
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.